Descrizione del prodotto della pompa per calcestruzzo SANY 2021 da 62 m (Serie C10)
1. Introduzione al prodotto
La pompa per calcestruzzo SANY 2021 da 62 m (Serie C10) è una soluzione di posizionamento del calcestruzzo di punta progettata per progetti di costruzione su larga scala e ad altissima altezza. Integra la tecnologia di pompaggio all'avanguardia di SANY con un design strutturale avanzato, garantendo un trasporto e un versamento del calcestruzzo efficienti, stabili e sicuri negli scenari di costruzione più impegnativi.
2. Caratteristiche principali
Sbraccio del braccio extra-lungo: Un braccio a più sezioni da 62 metri consente il posizionamento del calcestruzzo ad altezze straordinarie e distanze orizzontali estese, coprendo vaste aree di costruzione con eccezionale precisione.
Prestazioni di pompaggio ad alta efficienza: Dotato di un sistema di pompaggio ad alta pressione avanzato, eroga una produzione massima di calcestruzzo di 180 m³/h, riducendo significativamente i cicli di costruzione per progetti di grandi volumi.
Funzionamento stabile e affidabile: Incorpora un controllo avanzato della stabilità del braccio e un telaio robusto, garantendo un funzionamento sicuro anche in cantieri irregolari o difficili.
Costruzione durevole: Presenta cilindri per calcestruzzo resistenti all'usura e componenti idraulici di alta qualità, prolungando la durata e riducendo al minimo la frequenza di manutenzione.
Funzionamento intuitivo: Viene fornito con un pannello di controllo intuitivo, che consente agli operatori di regolare i parametri senza problemi durante il funzionamento.
3. Scenari applicativi
Costruzione di edifici ad altissima altezza: Ideale per il versamento di calcestruzzo di colonne, travi e pavimenti in edifici residenziali, commerciali e a uso misto ad altissima altezza.
Progetti infrastrutturali su larga scala: Adatto per la costruzione in calcestruzzo di dighe, tunnel, aeroporti e stazioni ferroviarie con ampi volumi di calcestruzzo e requisiti di altezza.
Progetti architettonici complessi: Soddisfa le esigenze di calcestruzzo di progetti con geometrie uniche e complesse, che richiedono un'ampia portata e precisione.
Complessi industriali: In grado di gestire la consegna di calcestruzzo per grandi fabbriche, magazzini e impianti di produzione con elevata efficienza.
4. Specifiche tecniche
Parametro
Specifiche
Marca
SANY
Anno modello
2021
Tipo di veicolo
Autopompa per calcestruzzo
Lunghezza del braccio
62 m
Serie
C10
Produzione massima di calcestruzzo
180 m³/h
Pressione massima di pompaggio
16 MPa
Portata verticale
62 m
Portata orizzontale
57 m
Peso totale del veicolo
48000 kg
Potenza del motore
480 hp
Tipo di carburante
Diesel
Sezioni del braccio
6 sezioni
5. Domande frequenti (FAQ)
D: Qual è l'intervallo di manutenzione consigliato per questa autopompa?
A: La manutenzione ordinaria è consigliata ogni 500 ore di lavoro, inclusa l'ispezione dei cilindri per calcestruzzo, la sostituzione dell'olio idraulico e i controlli delle parti di collegamento del braccio.
D: Questa autopompa può funzionare in condizioni di pioggia o umidità?
A: Sì, ma assicurarsi che i componenti elettrici siano impermeabili ed evitare il funzionamento del braccio in caso di vento superiore a 12 m/s in caso di pioggia.
D: Qual è la dimensione massima dell'aggregato che l'autopompa può gestire?
A: La dimensione massima dell'aggregato non deve superare i 40 mm per evitare blocchi nelle tubazioni.
D: Quanto tempo ci vuole per allestire l'autopompa in loco?
A: Il tempo di allestimento tipico, incluso lo spiegamento del braccio, il collegamento delle tubazioni e il debug del sistema, è di 40–60 minuti.